Passa allo stile standard per PC desktop
Le ultime news, prese da fonti ufficiali quali siti (non blog) giornali o tv riguardanti il Bari e tutto sul calciomercato: acquisti, cessioni, o semplici interessamenti. Il formato di un nuovo argomento deve essere del tipo GG/MM/AA - TITOLO.
Rispondi al messaggio

01/07/2004 - Papadopulo "in trappola"

gio lug 01, 2004 9:16

(Gazzetta del Mezzogiorno)

Il mistero più fitto, la soluzione del «caso» sempre più problematica. Tra il Bari e Beppe Papadopulo, l'allenatore che nelle ultime tre stagioni è stato l'«oro» del Siena, c'è feeling: stima, rispetto, programmi comuni. E tanta voglia di cominciare, insieme, una lunga e appassionante cavalcata verso il calcio che conta.
C'è un «ma», però. Come in tutte le storie d'amore che si vorrebbero sgombre di complicazioni e pericoli. C'è il Siena, società alla quale il tecnico toscano è legato anche per la prossima stagione, che non vuol saperne di concedere a Papadopulo quel riconoscimento economico che l'allenatore ritiene di meritare al termine di un lavoro portato avanti brillantemente, risultati in testa. Il focoso mister chiede soldi, tanto per essere chiari. Quei soldi che renderebbero meno dolorosa la scelta di lasciare un ingaggio di serie A per accettare la pur affascinante avventura in terra barese.
Il presidente del Siena, Del Luca, non sembra lasciar spazio ad equivoci. La sua posizione è tanto netta quanto chiara: «Con mister Papadopulo non ci sono problemi. Quando vuole può venire in sede e la rescissione del contratto sarà cosa fatta. Consensualmente». La strategia del massimo dirigente senese è delineata. Conoscendo la forte passione che lega Papadopulo alla famiglia Matarrese e a Bari si ritiene convinto che, prima o poi, il tecnico ceda e accetti la risoluzione del rapporto senza pretendere alcunché.
Da parte sua, Papadopulo non intende mollare. Pur nella consapevolezza di aver messo il Bari in una situazione delicatissima. La società biancorossa, che da ieri può finalmente contare su un nuovo operatore di mercato (l'ex calciatore della Sampdoria, il quarantunenne Fausto Pari), ha tempi ridottissimi per programmare la prossima stagione e per avviare il momento delle scelte. Ovvio che, nell'intento di garantire un progetto credibile, si spera che tali scelte siano il frutto di una strategia comune a direttore sportivo e allenatore.
Il Bari, almeno per il momento, non dà segni di cedimento. Negli uffici di contrada Torrebella si è convinti che la soluzione sia solo una questione di tempo. Non è in dubbio, in buona sostanza, la scelte dell'allenatore: Beppe Papadopulo era e resta l'unico candidato a sedere sulla panchina del Bari.
La tranquillità, almeno apparente, del club biancorosso sembra fare a cazzotti con l'ultima edizione del Papadopulo pensiero. Ieri mattina, il vulcanico Beppe era abbastanza contrariato: «La situazione non ha preso una piega favorevole. Ho parlato con il direttore generale del Siena, Scapigliati, che mi ha confermato l'intenzione del presidente De Luca di corrispondere due stipendi: uno a Gigi Simoni e uno a me. Che dire? Non so più cosa pensare, questa è una vicenda dai contorni oscuri. Vedremo cosa accadrà nelle prossime ore. Io spero ancora che le cose si possano risolvere in tempi brevi. Per me e, soprattutto, nell'interesse del Bari».
Una sensazione, in chiusura. Solo l'intervento del presidente Vincenzo Matarrese può, di fatto, sbloccare la situazione. Palese, ormai, che tra Papadopulo e il Siena (a proposito, è di ieri la notizia della rottura con il diesse Ricci) sia in atto una sorta di guerra fredda. E che nessuna delle parti, almeno per ora, abbia intenzione di fare un passo indietro. Il Bari, invece, ha necessità di farne uno, deciso, in avanti. Anche per questo non è da escludere che, a breve, Matarrese alzi il telefono e chiami il collega De Luca. Una soluzione, in fondo, non sembra impossibile. Basterebbe un pizzico di buona volontà. E di buon senso. Da parte di tutti.

gio lug 01, 2004 9:27

Anche il DG Scapigliati e' stato rimosso dall'incarico.

Ho l'impressione che il presidente del Siena voglia far piazza pulita per qualche "giochetto", che hanno combinato. Nel casino che regna a Siena chi ci rimette e' proprio Papadopulo (ed il Bari)

Ciao.

gio lug 01, 2004 10:43

Infatti a Siena sta un bel casino, tra scommesse ed esoneri.
Bà!

gio lug 01, 2004 11:02

si ma qui passano i giorni l'allenatore nn viene il mercato non inizia!!! che schifo!

gio lug 01, 2004 11:24

Datevi una mossa prima che sia troppo tardi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

gio lug 01, 2004 11:51

A Siena De Luca è completamente fuori di senno. Ieri ha esonerato Ricci - il direttore generale - dopo aver fatto fuori Scapigliati, il direttore sportivo.
Inoltre ha mandato via le segretarie, il magazziniere, il responsabile comunicazione e il capoufficio stampa.
Sta accentrando su di sè tutti i poteri perchè, a suo avviso, ci sono troppi sprechi di denaro, cosa non affatto vera, visto che molta gente ha lavorato per lui gratis. Inoltre Papadopulo aveva veramente un contratto di m**** (si fa per dire...) tipo 200mila euro annue se non qualcosa di meno.
Sta compiendo questa operazione per mettere fuori causa tutti i senesi di Siena cioè quelli legati all'amministrazione e al Monte dei Paschi attraverso il filo dei Democratici di Sinistra.
Infatti la guerra di DeLuca è semplicemente una guerra politica per avere maggiore riconoscimento dalle istituzioni e dalla banca che, a Siena, storicamente hanno tifato per il basket, cosa ancor più vera quest'anno dopo la vittoria dello scudetto.
In ballo c'è una torta grande: la costruzione del nuovo stadio, cui l'amministrazione fa orecchie da mercante e che DeLuca che è un costruttore, vorrebbe in appalto.
Insomma sono giochi grossi che esulano da semplici logiche calcistiche. In questo quadro il caso Papadopulo è una conseguenza indiretta di tutto questo tram tram. Non vorrei che la "delibera" gliela firmasse per qualche squadra di B in cambio di una qualche contropartita di natura tecnica.

gio lug 01, 2004 11:56

mo u chiamac i a de luca e u mang a fan... :lol:

gio lug 01, 2004 16:24

De Luca come Matarrese.
Porta il Bari in Serie A e dice che ha bisogno di uno stadio più grande per fare del Bari la giuventus del sud.
Poi arriva lo stadio e naturalmente se lo fa lui.
Dopo di chè inizia a prendere per il culo i tifosi.

Tutto il mondo è paese.

gio lug 01, 2004 16:31

de luca si sta dimostrando un farabutto

ma anche papadopulo sta iniziando proprio col piede sbagliato
Rispondi al messaggio