Pagina 1 di 1

Domande semiserie per capire la situazione

MessaggioInviato: lun mag 27, 2024 14:41
da Mamt
Fermo restando che non vedo all'orizzonte chi possa fare offerte esorbitanti per il Bari, data soprattutto la cannibalizzazione della squadra titolare e delle giovanili da parte dei figli di amorevole donna, ci sono dei dubbi che vorrei condividere con voi, perché davvero non riesco a capire la situazione e i potenziali scenari.

1) considerato che la squadra è fatta praticamente di prestiti e che dalle giovanili non emergerà alcun fenomeno, che senso ha per loro tenere il Bari in B? Sbaglio o senza plusvalenze i conti andranno in rosso?

2) c'è qualche remota possibilità che i ratti ambiscano alla promozione in modo da trovare più facilmente potenziali acquirenti?

3) c'è davvero possibilità che la multiproprietà nella stessa divisione venga consentita?

4) Bisogna aspettarsi che la rosa di quest'anno sia composta perlopiù di rientri da prestiti?

Off-topic:

5) A parte Salomone, c'è ancora qualche giornalista che non lecca il c**o ai ratti?
6) qualcuno che segue Radio Bari può dirmi se ci siamo definitivamente giocati il DiGe?

Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondere

Re: Domande semiserie per capire la situazione

MessaggioInviato: lun mag 27, 2024 15:11
da filjordan
7) Adesso che tiene casa a Bari, Di Cesare ce la mette ancora la zucchina nella tiella?

Re: Domande semiserie per capire la situazione

MessaggioInviato: lun mag 27, 2024 15:12
da Maglia e Città
filjordan ha scritto:7) Adesso che tiene casa a Bari, Di Cesare ce la mette ancora la zucchina nella tiella?
Dipende se è estate

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Re: Domande semiserie per capire la situazione

MessaggioInviato: lun mag 27, 2024 16:31
da Ciccillubares
Mamt ha scritto:Fermo restando che non vedo all'orizzonte chi possa fare offerte esorbitanti per il Bari, data soprattutto la cannibalizzazione della squadra titolare e delle giovanili da parte dei figli di amorevole donna, ci sono dei dubbi che vorrei condividere con voi, perché davvero non riesco a capire la situazione e i potenziali scenari.

1) considerato che la squadra è fatta praticamente di prestiti e che dalle giovanili non emergerà alcun fenomeno, che senso ha per loro tenere il Bari in B? Sbaglio o senza plusvalenze i conti andranno in rosso?

2) c'è qualche remota possibilità che i ratti ambiscano alla promozione in modo da trovare più facilmente potenziali acquirenti?

3) c'è davvero possibilità che la multiproprietà nella stessa divisione venga consentita?

4) Bisogna aspettarsi che la rosa di quest'anno sia composta perlopiù di rientri da prestiti?

Off-topic:

5) A parte Salomone, c'è ancora qualche giornalista che non lecca il c**o ai ratti?
6) qualcuno che segue Radio Bari può dirmi se ci siamo definitivamente giocati il DiGe?

Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondere


1) Infatti vedrete che a livello di mercato non cambierà niente rispetto all'anno scorso. Forse la famiglia di spappati ci porta un altro talento alla Achik con 100k. Per il resto solo prestiti, quest'anno non hanno guadagnato più di tanto e rischiano di finire in rosso l'annata successiva.

2)In caso di serie A la condizione secondo cui devono vendere perforza li metterebbe "alle strette" e pur di vendere lo farebbero a meno di quanto loro ambiscono. Più ci avviciniamo al 2028 e più scende il potere d'acquisto della ssc

3)No. Sarebbe uno scandalo a livello internazionale. Pure la UEFA non consente al girona di partecipare alla champions essendo sotto il City group. Anzi, è già uno scandalo aver prolungato fino al 2028 in Italia

4) Ma si, patatone Scheidler titolare

Re: Domande semiserie per capire la situazione

MessaggioInviato: lun mag 27, 2024 21:22
da troppobarese
Secondo me Aurerlio è convinto di riuscire a ottenere la modifica della norma sulla multiproprietà,

In caso contrario ha minacciato la lega di portarci dopo il 2028 ad un probabile fallimento.

La soluzione è semplice, dobbiamo solo unirci e compattarci per rendere la sua permanenza a Bari impossibile.

Se falliamo questo, moriremo lentamente verso l'anonimato fino al 2028, tra serie B o serie C per finire probabilmente in un nuovo fallimento.

Vedo molta gente rassegnata, convinta che delle nostre iniziative a loro non importa nulla, ma non è così.

Abbiamo mandato un messaggio chiaro agli sponsor, vediamo chi avrà il coraggio di fare accordi commerciali con la SSC.

Dobbiamo pressare sui giornalisti e pagine social, non si partla di calcio, calciomercato, DS e allenatori ( non ha senso se giochi una competizione che non puoi vincere, ls morte dello sport). Le uniche domande in conferenza stampa devono essere legate alla fine di questa situazione... Stop!
Togliamo i like e non seguiamo più, pseudo giornalisti e psgine social che continueranno a far finta di nulla per parlare di "calcio".

Pressiamo sul comune per non farli giocare al San Nicola finché non avranno chiarito in maniera chiara e trasparenze con impegni scritti ed eventuali penali sui tempi relativi alla cessione della società.

Restiamo in attesa di un comunicato e di una presa di posizione forte e dura anche della tifoseria organizzata.

Se non si vorrà fare tutto questo e ciascuno di noi deciderà in autonomia se seguire o meno le partite o se andare o meno allo stadio, commentare le partite in base ai risultati vorrà dire che ci meritiamo di essere il Napoli B e di essere ridicolizzati da tutti.

Re: Domande semiserie per capire la situazione

MessaggioInviato: lun mag 27, 2024 21:25
da BariCatanzaro1972
troppobarese ha scritto:Secondo me Aurerlio è convinto di riuscire a ottenere la modifica della norma sulla multiproprietà,

In caso contrario ha minacciato la lega di portarci dopo il 2028 ad un probabile fallimento.

La soluzione è semplice, dobbiamo solo unirci e compattarci per rendere la sua permanenza a Bari impossibile.

Se falliamo questo, moriremo lentamente verso l'anonimato fino al 2028, tra serie B o serie C per finire probabilmente in un nuovo fallimento.

Vedo molta gente rassegnata, convinta che delle nostre iniziative a loro non importa nulla, ma non è così.

Abbiamo mandato un messaggio chiaro agli sponsor, vediamo chi avrà il coraggio di fare accordi commerciali con la SSC.

Dobbiamo pressare sui giornalisti e pagine social, non si partla di calcio, calciomercato, DS e allenatori ( non ha senso se giochi una competizione che non puoi vincere, ls morte dello sport). Le uniche domande in conferenza stampa devono essere legate alla fine di questa situazione... Stop!
Togliamo i like e non seguiamo più, pseudo giornalisti e psgine social che continueranno a far finta di nulla per parlare di "calcio".

Pressiamo sul comune per non farli giocare al San Nicola finché non avranno chiarito in maniera chiara e trasparenze con impegni scritti ed eventuali penali sui tempi relativi alla cessione della società.

Restiamo in attesa di un comunicato e di una presa di posizione forte e dura anche della tifoseria organizzata.

Se non si vorrà fare tutto questo e ciascuno di noi deciderà in autonomia se seguire o meno le partite o se andare o meno allo stadio, commentare le partite in base ai risultati vorrà dire che ci meritiamo di essere il Napoli B e di essere ridicolizzati da tutti.

Condivido ogni singola lettera. Bravo!

Re: Domande semiserie per capire la situazione

MessaggioInviato: lun mag 27, 2024 23:33
da u'pregamuert
la situazione è più semplice di quello che sembra, a loro serve una squadra dove fare esperimenti e far crescere giocatori e dirigenti da impiantare poi nella squadra a, e tireranno la carretta fino all'ultimo 29 giugno 2028 nella speranza che gli permettano di tenere la squadra a in a e quella b in b