Pagina 1 di 4

Questione Multiproprietà

MessaggioInviato: sab mag 25, 2024 11:05
da psameticiii
Leggete con attenzione la sentenza della corte federale che ha rigettato il ricorso dei De Laurentis contro la cessazione della multiproprietà, in particolare modo in ultima pagina il punto 64. La corte ci aveva visto lungo.

https://www.figc.it/media/171580/sez-un ... o-2022.pdf

Adesso dobbiamo far in modo che alla cosa venga dato risalto a livello nazionale affinché qualcuno indaghi seriamente sull’affaire De Laurentis / Gravina.

Re: Questione Multiproprietà

MessaggioInviato: sab mag 25, 2024 11:31
da afesdsort123
Eppure, parlando in termini estremamente concreti, la soluzione ottimale per tutti sarebbe l'eliminazione del divieto della multiproprietà nella stessa serie. Così noi potremmo andare in Serie A ed il pap.pone avrebbe 2 squadre su cui lucrare, magari tenendo entrambe ad un buon livello.

Il problema sarebbe quello della sportività. Cosa succede in caso di match Napoli-Bari? In Senato, il pap.pons ha accennato al City group che ha più squadre, ma, che io sappia, non nella stessa serie. Cioè non in Premier League entrambe, per esempio. Sicuro hanno il City ed il Palermo. Ciò che succederebbe in Napoli-Bari di Serie A sarebbe l'equivalente di cosa potrebbe succedere in un City-Palermo di Champions o Europa League. E allora, la famiglia obietta: perchè Napoli-Bari in Serie A è vietata mentre City-Palermo no? Analizzando in un ottica esclusivamente imprenditoriale, non è facile dargli torto.
Considerando, che le alternative passate le conosciamo (gruppi minori, scappati di case, malaffare...), io vi chiedo se, secondo voi, ci sono soluzioni diverse per consentire a 2 squadre con la stessa proprietà di giocare nella stessa serie. Per esempio, l'altra proprietà deve avere una percentuale massima del 49% o bo....??!!
Il concetto è il papp.ons ad oggi non ha proposto apertamente possibile soluzioni, ma l'ultima uscita era solo un lamentarsi, cercando una deroga con una minaccia...
Tanto il calcio è cmq malato...

Re: Questione Multiproprietà

MessaggioInviato: sab mag 25, 2024 12:26
da Antur1979
64. Queste argomentazioni, tuttavia, non contrastano efficacemente la corretta ricostruzione operata dal Tribunale, il quale ha ben focalizzato la ratio positiva della nuova disciplina, che certamente esclude gli effetti distorsivi derivanti dalla “comproprietà” di due società professionistiche, l’una nel campionato di serie A e l’altra nel campionato di serie B. È forse possibile che l’unico proprietario si comporti come prospettato dai reclamanti, ma è oggettivamente assai forte il rischio che, invece, abbia tutto l’interesse a conservare una società in serie B, proprio per evitarne l’alienazione.

Bisogna che esca allo scoperto qualche serio imprenditore altrimenti resteremo schiavi di questi parassiti

Re: Questione Multiproprietà

MessaggioInviato: sab mag 25, 2024 12:44
da Maglia e Città
afesdsort123 ha scritto:Eppure, parlando in termini estremamente concreti, la soluzione ottimale per tutti sarebbe l'eliminazione del divieto della multiproprietà nella stessa serie. Così noi potremmo andare in Serie A ed il pap.pone avrebbe 2 squadre su cui lucrare, magari tenendo entrambe ad un buon livello.

Il problema sarebbe quello della sportività. Cosa succede in caso di match Napoli-Bari? In Senato, il pap.pons ha accennato al City group che ha più squadre, ma, che io sappia, non nella stessa serie. Cioè non in Premier League entrambe, per esempio. Sicuro hanno il City ed il Palermo. Ciò che succederebbe in Napoli-Bari di Serie A sarebbe l'equivalente di cosa potrebbe succedere in un City-Palermo di Champions o Europa League. E allora, la famiglia obietta: perchè Napoli-Bari in Serie A è vietata mentre City-Palermo no? Analizzando in un ottica esclusivamente imprenditoriale, non è facile dargli torto.
Considerando, che le alternative passate le conosciamo (gruppi minori, scappati di case, malaffare...), io vi chiedo se, secondo voi, ci sono soluzioni diverse per consentire a 2 squadre con la stessa proprietà di giocare nella stessa serie. Per esempio, l'altra proprietà deve avere una percentuale massima del 49% o bo....??!!
Il concetto è il papp.ons ad oggi non ha proposto apertamente possibile soluzioni, ma l'ultima uscita era solo un lamentarsi, cercando una deroga con una minaccia...
Tanto il calcio è cmq malato...
La morte del calcio.
Come finirebbe secondo voi, all'ultima giornata, un Napoli A-Napoli B con un Napoli B già salvo e un Napoli A che ha, per esempio, bisogno di 3 punti per andare in champions (e quindi avere molti più introiti della Europa League)?
Si lascerebbe fare al campo?


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Re: Questione Multiproprietà

MessaggioInviato: sab mag 25, 2024 13:10
da Ubares92
Semplicemente, nella più oscena e schifosa ipotesi di abolizione di ogni divieto di multiproprietà, basterebbe mettere Bari Napoli come prima giornata sia all'andata che al ritorno

Re: Questione Multiproprietà

MessaggioInviato: sab mag 25, 2024 13:25
da Mila
Ubares92 ha scritto:Semplicemente, nella più oscena e schifosa ipotesi di abolizione di ogni divieto di multiproprietà, basterebbe mettere Bari Napoli come prima giornata sia all'andata che al ritorno

Non succederà mai, già adesso é tutta una mafia, mettici questo ed io mi do al basket... Anzi adesso che mi ci fai pensare proprio perché é tutta una mafia, vuoi vedere che alla fine lo faranno???

Re: Questione Multiproprietà

MessaggioInviato: sab mag 25, 2024 13:36
da Nicoladaverona
Due squadre sotto lo stesso padrone, nella stessa categoria,non ci potrebbero stare, sarebbe illogico.
È inutile girarci intorno.
Cosa succederebbe in un Bari Napoli in A, con i biancorossi ormai salvi ed i partenopei bisognosi di punteggio pieno per un posto in Champions?
Ricordate i sorpassi di Schumacher sul povero Barrichello che stava vincendo un gran premio?
Ordini di scuderia...
Appena possibile ognuno per la sua strada...

Re: Questione Multiproprietà

MessaggioInviato: sab mag 25, 2024 13:50
da afesdsort123
Si a livello prettamente sportivo concordo su tutto, ma magari con qualche regola si potrebbero evitare situazioni estreme. Tanto, oggi, non è già cosi? Inter-Sassuolo, andata e ritorno? O match senza senso che finiscono in parità?

Non dico che ADL ha ragione, ma da un punto di vista imprenditoriale non è un sistema completamente libero. E' come vietare ad un imprenditore di creare 2 supermercati nella stessa strada.

Il problema è che conoscendo il papp.ons e se richieste serie effetivamente non ce sono, le possibilità sono 2:

- eliminazione del divieto con introduzione di regole precise per evitare inciuci troppo eclatanti;

- restare in serie B fino al 2028 e poi....booo?!

Tanto il sistema è gia cmq marcio: che sportività c'è nel battersi in un campionato in cui la squadra X ha i conti a posto e gioca con quel t*****e col tatuaggio del bacio sul collo di 20 anni in prestito contro la squadra Y con 100 milioni di debiti (es. Venezia, Parma, Como) che prende Strefrezza a 5 milioni per tenerlo prevalentemente in panchina?

Re: Questione Multiproprietà

MessaggioInviato: sab mag 25, 2024 14:27
da mohan
In realtà Bari e Napoli hanno già partecipato ad una competizione in comune: la Coppa Italia.

Re: Questione Multiproprietà

MessaggioInviato: sab mag 25, 2024 14:48
da 1baresealyon
mohan ha scritto:In realtà Bari e Napoli hanno già partecipato ad una competizione in comune: la Coppa Italia.
e qst anno il napoli inizia dal secondo turno per la prima volta dopo molti anni

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk

Re: Questione Multiproprietà

MessaggioInviato: sab mag 25, 2024 14:50
da 1baresealyon
afesdsort123 ha scritto:Si a livello prettamente sportivo concordo su tutto, ma magari con qualche regola si potrebbero evitare situazioni estreme. Tanto, oggi, non è già cosi? Inter-Sassuolo, andata e ritorno? O match senza senso che finiscono in parità?

Non dico che ADL ha ragione, ma da un punto di vista imprenditoriale non è un sistema completamente libero. E' come vietare ad un imprenditore di creare 2 supermercati nella stessa strada.

Il problema è che conoscendo il papp.ons e se richieste serie effetivamente non ce sono, le possibilità sono 2:

- eliminazione del divieto con introduzione di regole precise per evitare inciuci troppo eclatanti;

- restare in serie B fino al 2028 e poi....booo?!

Tanto il sistema è gia cmq marcio: che sportività c'è nel battersi in un campionato in cui la squadra X ha i conti a posto e gioca con quel t*****e col tatuaggio del bacio sul collo di 20 anni in prestito contro la squadra Y con 100 milioni di debiti (es. Venezia, Parma, Como) che prende Strefrezza a 5 milioni per tenerlo prevalentemente in panchina?
se e' x questo , i soldi che dall'arabia arrivano a palermo non credo siano specchiatissimi come magari quelli del pres del catanzaro...

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk

Re: Questione Multiproprietà

MessaggioInviato: sab mag 25, 2024 16:12
da discitur
Intanto i Napolecani Con la nuova giunta pagheranno con altre limitazioni lo stadio. Noi spero che renderemo la vita un inFerno al bimbo minchia del figlio del rimbambito. Vedremo chi si stancherà. L'aria deve cambiare per la famiglia De Avvoltois...

Re: Questione Multiproprietà

MessaggioInviato: sab mag 25, 2024 17:54
da Gallettodacombattimento
afesdsort123 ha scritto:Eppure, parlando in termini estremamente concreti, la soluzione ottimale per tutti sarebbe l'eliminazione del divieto della multiproprietà nella stessa serie. Così noi potremmo andare in Serie A ed il pap.pone avrebbe 2 squadre su cui lucrare, magari tenendo entrambe ad un buon livello.

Il problema sarebbe quello della sportività. Cosa succede in caso di match Napoli-Bari? In Senato, il pap.pons ha accennato al City group che ha più squadre, ma, che io sappia, non nella stessa serie. Cioè non in Premier League entrambe, per esempio. Sicuro hanno il City ed il Palermo. Ciò che succederebbe in Napoli-Bari di Serie A sarebbe l'equivalente di cosa potrebbe succedere in un City-Palermo di Champions o Europa League. E allora, la famiglia obietta: perchè Napoli-Bari in Serie A è vietata mentre City-Palermo no? Analizzando in un ottica esclusivamente imprenditoriale, non è facile dargli torto.
Considerando, che le alternative passate le conosciamo (gruppi minori, scappati di case, malaffare...), io vi chiedo se, secondo voi, ci sono soluzioni diverse per consentire a 2 squadre con la stessa proprietà di giocare nella stessa serie. Per esempio, l'altra proprietà deve avere una percentuale massima del 49% o bo....??!!
Il concetto è il papp.ons ad oggi non ha proposto apertamente possibile soluzioni, ma l'ultima uscita era solo un lamentarsi, cercando una deroga con una minaccia...
Tanto il calcio è cmq malato...


In campionato è sicuro l'incontro fra le due squadre ed anche necessario . In coppa non è sicuro ed in ogni caso si possono attuare criteri per evitare lo scontro diretto se non in finale. Ed in finale non darebbe fastidio a nessuno il biscotto, se non ai tifosi della squadra costretta a soccombere a priori.

Re: Questione Multiproprietà

MessaggioInviato: sab mag 25, 2024 18:34
da 1baresealyon
ho visto l'inconteo salomone col cand sindaco del cdx.

ha ovviamente detto parlato delle stesse leve di cui abbiamo parlato qui

rivedere la convenzione (ma x rivederla prima del 2026 bisogna trovarne le indampienze)

chiedere alla proprietà del progzmetto presentato...ma non nella parte sportiva (andremo in A! non si garantisce), ma degli investimenti promessi (quali erano? chi lo riporta per piacere?)...l'amm comunale ti dà un bene e te lo ristruttura ma se la squadra mzrcisce in B vale la pena rifare tutti i teloni? (esempio)

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk

Re: Questione Multiproprietà

MessaggioInviato: sab mag 25, 2024 18:53
da taluccio
1baresealyon ha scritto:ho visto l'inconteo salomone col cand sindaco del cdx.

ha ovviamente detto parlato delle stesse leve di cui abbiamo parlato qui

rivedere la convenzione (ma x rivederla prima del 2026 bisogna trovarne le indampienze)

chiedere alla proprietà del progzmetto presentato...ma non nella parte sportiva (andremo in A! non si garantisce), ma degli investimenti promessi (quali erano? chi lo riporta per piacere?)...l'amm comunale ti dà un bene e te lo ristruttura ma se la squadra mzrcisce in B vale la pena rifare tutti i teloni? (esempio)

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk

Soprattutto se a pagare siano noi baresi??